Sfoglia per Corso
ALPHAFOLD: intelligenza artificiale per la predizione strutturale delle macromolecole biologiche
2023/2024 COVIZZI, CAMILLA
Analisi del progetto di semplificazione della cascata di cura per pazienti con infezioni da HCV presso la SC SERD ASL Biella: modello di integrazione tra diversi servizi
2023/2024 D'AMBROGIO, ALESSANDRO
Biochimica dell'Alzeimer: il ruolo della proteina Tau nella fisiopatologia della malattia
2022/2023 RESTA, FEDERICA
Caratterizzazione chimico-nutrizionale di diverse varietà di datteri (Phoenix dactylifera L.)
2022/2023 SALA, FRANCESCA
Dietro la maschera del fiore: un'undagine etnobotanica sull'Aconito napello
2022/2023 EPIFANI, CHIARA
Dispensazione di citisina e analisi del trattamento antifumo in pazienti in cura presso il Ser.D di Cossato
2023/2024 BERTOLO, MYRIAM
Elacestrant: una nuova terapia per il carcinoma mammario ER+/HER2- avanzato o metastatico
2022/2023 MELONE, ILARIO
Filgotinib: JAK-inhibitor approvato per il trattamento di artrite reumatoide e colite ulcerosa
2023/2024 GARZOLI, KEVIN
I PREBIOTICI E IL LORO IMPATTO SU MICROBIOTA INTESTINALE E SALUTE UMANA
2023/2024 TROVISI, STEFANO
Incremento del mercato farmaceutico online dopo la pandemia Covid-19: dal contesto mondiale ad una piccola realtà italiana
2022/2023 ZANI, ELENA
L'obesità come epidemia moderna: la malattia, le terapie tradizionali e la rivoluzione dei GLP-1 RA
2023/2024 MEDINA, SOFIA
LE SOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE E LORO EFFETTI SULLA SALUTE UMANA: IL CASO SPINETTA MARENGO
2022/2023 CRUDO, YLENIA
L’importanza dei meccanismi di fuga immunitaria nel trattamento del cancro colon-rettale e dell’instabilità dei microsatelliti intestinali: verso nuove strategie con potenziale curativo
2022/2023 MURGIA, STEFANIA ELEONORA
Medicinali e prodotti cosmetici nel trattamento della rosacea
2022/2023 COLOMBARA, NICOLETTA
"Mesotelioma Pleurico Maligno: dall'analisi del microambiente tumorale allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici"
2022/2023 HETTINGA, GIULIA MARIA
Metaboliti secondari da Iberis amara L.: isolamento, modificazione e screening preliminari
2022/2023 GOZZI, RICCARDO
Microbiota cutaneo, affezioni cutanee correlate a disbiosi e potenziale utilizzo di probiotici e prebiotici in cosmetici
2022/2023 SANFILIPPO, ROSARIO MATTIA
Oli, burri e cere vegetali: una risorsa per cosmesi, farmaceutica e alimentazione
2023/2024 PACE, CRISTINA
Possibili effetti cancerogeni del glifosato: un'annosa controversia
2023/2024 TURRI, DEBORA
Presenza del cadmio nel riso
2022/2023 BARBONAGLIA, MATTEO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile