Sfoglia per Corso
Analisi di studio HDAC 2 e HDAC 4 quali possibili bersagli molecolari per la progettazione di nuovi farmaci
2023/2024 VARRÀ, DANIEL CARMINE SALVATORE
Analisi epidemiologica ed economica delle malattie rare presso la Farmacia Ospedaliera dell’ASL di Vercelli nel quinquennio 2019-2023 e relativo impatto economico rispetto alla spesa farmaceutica totale
2023/2024 SAVOIA, BIANCA SOFIA
Analisi Real Time PCR in progenitori neurali ipotalamici derivati da un modello murino di malattia di Alzheimer
2023/2024 NICASTRO, FEDERICO
Appropriatezza d’uso, aderenza e impatto economico dei farmaci inibitori della proteina PCSK-9 nella ASL di Novara
2023/2024 CAVIGGIOLI, MARIA ELENA
Caratterizzazione delle proprietà elettrofisiologiche in progenitori neurali umani wild-type e ATM knock-out
2023/2024 ROLLA, LORENZO
Caratterizzazione di fibroblasti da paziente affetto da malattia da accumulo di lipidi neutri (NLSDM)
2023/2024 SORINTANO, GIADA
Design and development of sustainable blushes in three different cosmetic forms: stick, cream and compact powder
2023/2024 GUCCIO, BENEDETTA
Fermentazione di un estratto di Opuntia ficus-indica con Bacillus subtilis per lo sviluppo di un nuovo potenziale ingrediente cosmetico
2023/2024 FIENGO, ALICE
Fibra derivata dalle bucce delle fave di cacao come nuovo ingrediente bioattivo nel settore dei prodotti da forno: i muffin come caso studio
2023/2024 CANNAZZA, BEATRICE
Foglie di vite rossa (Vitis vinifera L.) come fonte di sostanze bioattive: caratterizzazione della componente polifenolica.
2023/2024 GANORA, MARTA
Formulazione e caratterizzazione di emulsioni solari a base di filtri UV di nuova generazione.
2023/2024 LAVINO ZONA, CHIARA
Formulazione e caratterizzazione di preparazioni topiche contenenti un fitoestratto di canapa industriale.
2023/2024 GUALA, CAMILLA
Il frutto di A. triloba: overview su caratteristiche nutrizionali e composti bioattivi
2023/2024 SANDRI, MICAELA
Liosecretoma delle cellule staminali mesenchimali per il trattamento della dispalsia broncopolmonare: produzione e attività biologica in vitro
2023/2024 IACOMETTI, FRANCESCA
Nanoparticelle fluorescenti di fibroina: dalla preparazione alla caratterizzazione chimico-fisica
2023/2024 ROSSETTI, SAMUEL
Nuovi chemotipi di Cannabis sativa L
2023/2024 NUCERA, DOMENICO
Optimization of IDO1 apo-inhibitors VS-13 and VS-15: synthesis of analogues to enhance potency and metabolic stability in cancer immunotherapy
2023/2024 GRUNGO, PIETRO
Ricerca di nuovi possibili regolatori di HIF: esplorazione dello spazio dell'acido oleanolico.
2023/2024 VICARIO, CARLO
Ruolo di calcineurina in astrociti ippocampali murini: studio del complesso CaNAα-PERK-eIF2α nei siti di contatto fra reticolo endoplasmatico e mitocondrio
2023/2024 CHECCHIN, MARTINA
Sintesi di nuovi derivati della Lisina per la Terapia a Cattura Neutronica del Boro
2023/2024 NICOLÒ, MICAELA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile