Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Acne Vulgaris: dalla patogenesi alla terapia
2023/2024 ROCCHI, VALENTINA
Ansia e fitoterapia: una revisione delle evidenze cliniche e delle applicazioni farmacologiche
2024/2025 MANISCALCO, ALESSIA
Dalla patogenesi alla terapia di una delle patologie più in espansione della nostra società: la depressione
2023/2024 BIANCACCIO, FILOMENA
Inibizione di ALDH1A3: valutazione in vitro in modelli di adenocarcinoma pancreatico
2023/2024 BALDO, ELISA
Plasticità funzionale dei neutrofili: studio "in vitro" con modelli 3D di cellule tumorali
2022/2023 NEBULONI, FEDERICA
POSSIBILE RUOLO DELLA CO-INTEGRAZIONE DELLA VITAMINA D E DEI PROBIOTICI SULLA SALUTE PSICO-FISICA
2023/2024 BRIZZI, GIORGIO
Prevenzione in farmacia: lotta al tabagismo, un aiuto dal laboratorio galenico con "Cytisus Laburnum" (Citisina)
2023/2024 D'AVOLIO, SILVIA
Principi attivi di piante medicinali neuroprotettivi per la patologia di Alzheimer
2023/2024 DE STEFANI, ALESSIA
RIMEDI NATURALI PER IL SUPPORTO DELLA FUNZIONALITÀ PROSTATICA: IL CONTRIBUTO DELLA FITOTERAPIA E DELLA MICOTERAPIA NELL'IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA
2023/2024 CONTI, GIADA
Studio in vitro della capacità di frammenti polisaccaridici di Klebsiella pneumoniae di indurre attivazione e maturazione delle cellule dendritiche
2023/2024 MASSA, ALESSANDRO
Valutazione in vitro dell'attività di potenziali apo-inibitori dell'enzima indoleammina 2,3-diossigenasi 1
2024/2025 DALLA MURA, ALESSIA
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile