Sfoglia per Corso
Analisi della cortesia linguistica in due opere teatrali: Goldoni e Cagna a confronto
2024/2025 GNORRA, MARTINA
Berlino e la memoria del Muro: indagini condotte dalla prospettiva della geografia umanistica e dei Memory Studies
2024/2025 PARISE, ANGELA TERESA
DALL’IMMAGINARIO FIABESCO ALLA CINEMATOGRAFIA CONTEMPORANEA: IL RAPPORTO TRA PADRE E FIGLIA IN LA SIRENETTA DI CHRISTIAN ANDERSEN E IN C’E’ ANCORA DOMANI DI PAOLA CORTELLESI
2023/2024 GIOIA, NICOLETTA
Dentro e attorno l'Anello forte: le donne nell'opera di Nuto Revelli
2023/2024 PIVETTA, FRANCESCO ROMANO
Di pelle e di fede: i tatuaggi Lauretani e la pratica della marcatura
2023/2024 MOTTA, GIULIA
Donne in carcere: una doppia condanna? "L'Università di Rebibbia" di Goliarda Sapienza e la serie tv "Vis a Vis" tra finzione e testimonianza
2023/2024 MARZOLA, FABIO
Edizione progressiva della sezione alfabetica A del "Dizionario moderno" di Alfredo Panzini, con introduzione e commento di alcune voci.
2023/2024 MEGAZZINI, ELISA
ENCICLOPÉDIE «DA COSTA» (1947-1949). Introduzione, traduzione, commento.
2022/2023 DI PIETRO, ALESSIA
Espressività del corpo e corporeità dell'espressione. Sullo «skaz» in Mario Vargas Llosa, Mark Twain e Gianni Celati
2023/2024 PORRÀ, GAIA
FRA DOLCINO TRA MEMORIA E DIDATTICA
2023/2024 PERSICO, ELENA
Il libro di storia. L'evoluzione del libro di testo di storia per la scuola secondaria di primo grado.
2024/2025 DE CHIARI, GIOVANNI
Il monastero di Rocca delle Donne: uno sguardo sull’abbazia femminile piemontese tra il XII e il XIII secolo
2022/2023 FRATTINI, SABRINA
IL TURISMO IN PROVINCIA DI SAVONA: LINEAMENTI DI UNA STORIA
2023/2024 LO BRUTTO, TANJA
"In potestà nostra sarà sempere di correre sino a Parigi": studio preliminare a un'edizione critica complessiva del corpus epistolografico di Mercurino Arborio Gattinara
2024/2025 VISCOVO, ALICE
Intentio auctoris, intentio lectoris e intentio operis. La collaborazione interpretativa nell'attualizzazione dell'opera letteraria
2023/2024 MAZZONI, STEFANO
Itineraria Hierosolymitana: racconti di viaggi tra i luoghi di culto della Terra Santa. Edizione critica, traduzione e commento.
2023/2024 CONSOLINI, RICCARDO
L'alcol tra arte e caos: creatività e alienazione nelle opere di Arthur Rimbaud, Tennessee Williams e Venedikt Erofeev
2024/2025 GRIVETTO, ELISA
La bagna cauda una tradizione gastronomica postmoderna
2024/2025 DEL GROSSO, ALESSIA
La canzone è una penna e un foglio. Fabrizio De André e Francesco Guccini raccontati dai loro testi
2022/2023 ZENONE, OLIVIERO
LA CHIESA DI S. MARIA E S. SIRO A SALE (AL) UN ESEMPIO DI “HALLENKIRCHE” IN ITALIA DEL NORD
2022/2023 NOTTI, LORENZA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile