Sfoglia per Corso
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Caratterizzazione biologica di una libreria di PROTAC diretti contro l’enzima ALDH1A3
2023/2024 BERNARDINI, ALESSIO
CIC-39Na: modulatore negativo dello Store-Operated Calcium Entry ristabilisce l'omeostasi del Ca2+ e riduce lo stress del reticolo endoplasmatico nei miotubi del modello murino KI-STIMI115F caratterizzato da miopatia con aggregati tubulari
2023/2024 LIUZZI, CHIARA
Differenze nella risposta trascrittomica all'inibizione genetica e farmacologica di LSD1 in modelli di glioblastoma e leucemia mieloide acuta
2023/2024 MARCHIOTTI, FRANCESCO
Effetti dell’inibizione dell’ALDH1A3 in modelli di co-colture 3D di cellule di mesotelioma pleurico e neutrofili
2022/2023 PATRONO, DAVIDE
Effetti dell’inibizione dell’enzima ALDH1A3 in cellule di mesotelioma pleurico sensibili e resistenti al cisplatino.
2023/2024 OLDANI, SARA
Gli studi clinici dei farmaci per malattie rare prossimi ad entrare sul mercato italiano
2023/2024 FRANCHI, NICOLÒ
Il ruolo del monossido di carbonio nella resistenza alla chemioterapia in modelli preclinici di fibrosarcoma e colon adenocarcinoma
2023/2024 CICCONE, SIMONE
Ottimizzazione delle condizioni di espressione e purificazione della NAD-binding protein PARP15 ricombinante, un potenziale target farmacologico in oncologia
2023/2024 RAPPO, DANIELE
Progettazione di un sistema molecolare auto-coniugante per la misurazione delle distanze tra organelli cellulari.
2023/2024 LIMONTA, DAVIDE
Spesa per farmaci indicati per malattie rare: modello previsionale e sua applicazione in Horizon Scanning
2023/2024 DI VITO, ALESSANDRO
Studio esplorativo per la progettazione di inibitori duali mirati a hFSP1 e hDHODH nella terapia contro il cancro.
2023/2024 CASTROGIOVANNI, MANUEL
Studio in vitro della capacità di frammenti polisaccaridici di Klebsiella pneumoniae di indurre attivazione e maturazione delle cellule dendritiche
2023/2024 MASSA, ALESSANDRO
Sviluppo e validazione di un saggio biochimico per caratterizzazione di apo-inibitori disegnati per l’enzima indoleamina 2,3-diossigenasi 1 (IDO1)
2023/2024 ZAPPELLA, FEDERICO
Sviluppo ed ottimizzazione di un idrogel per la rigenerazione del midollo spinale mediata da cellule della frazione vascolare stromale
2022/2023 IMBIMBO, MARICA
Veicolazione e direzionamento della luteina: un sistema "Carrier-in-Carrier" di nanoparticelle di sericina e vescicole extracellulari vegetali
2023/2024 PERERA, ANDREA FABIOLA
Weighted miRNA Co-Expression Analysis di Tumori Glioneuronali Epilettogenici: Un focus su Ganglioglioma e Tumori Neuroepiteliali Disembrioplastici
2023/2024 IMBARRATO, EDOARDO
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile