Sfoglia per Dipartimento
Alleanze strategiche nel turismo: un percorso verso la sostenibilità aziendale
2023/2024 RUZZA, ANDREA
Analisi del linguaggio di genere all'interno delle sentenze italiane. Tre casi studio
2022/2023 MATTIOLI, LUDOVICA
Anarchia nel Terzo Millennio, una Storia tra Utopia, Filosofia e Progetto Politico
2023/2024 CIARDULLO, GIUSEPPE
"Assaggia Tortona": il ruolo degli influencers nella valorizzazione di una destinazione turistica
2022/2023 LOMONACO, CARLOTTA
Charles e Mary Lamb: raccontare Shakespeare in età romantica.
2023/2024 MONTEFIORE, MARIA STELLA
Con l'UE non si fa il vino: un'analisi politica, sociologica e giornalistica delle percezioni e del dibattito dell'opinione pubblica non specializzata sull'Unione Europea
2023/2024 CALICCHIA, LAURA
Dentro e attorno l'Anello forte: le donne nell'opera di Nuto Revelli
2023/2024 PIVETTA, FRANCESCO ROMANO
Di pelle e di fede: i tatuaggi Lauretani e la pratica della marcatura
2023/2024 MOTTA, GIULIA
Edgar Wibeau e la ribellione giovanile: analisi di Die neuen Leiden des jungen W. di Ulrich Plenzdorf
2022/2023 RUZZA, MICHELLE
Edizione Critica de "La Troade" di M. de Sallebray
2023/2024 BOSIO, RICCARDO
El alma y la esencia del nativo americano a través de algunos hitos de la literatura indigenista hispanoamericana
2023/2024 GALLO, VERONICA
ENCICLOPÉDIE «DA COSTA» (1947-1949). Introduzione, traduzione, commento.
2022/2023 DI PIETRO, ALESSIA
English Lab. Un protocollo per la rilevazione delle competenze pragmatiche in inglese LS a scuola.
2022/2023 COPPOLA, CRISTINA
Espressività del corpo e corporeità dell'espressione. Sullo «skaz» in Mario Vargas Llosa, Mark Twain e Gianni Celati
2023/2024 PORRÀ, GAIA
Eternità e futuro tra teologia e filosofia del tempo
2022/2023 LOVATO, ANDREA
FRA DOLCINO TRA MEMORIA E DIDATTICA
2023/2024 PERSICO, ELENA
George Sand. Una scrittrice che è diventata letteratura
2022/2023 RABUFFETTI, FRANCESCA
Gli ultimi anni della Repubblica di Weimar - una rilettura attraverso la stampa repubblicana tedesca tra il 1925 e il 1932 -
2022/2023 LONGHETTI, ALESSIO
"I became the man whose life I read": Mary Shelley, Frankenstein, and Literary Education
2023/2024 GAMBARA, ANNALISA
I Discorsi Matematici di Galileo Galilei e l'elaborazione del testo scientifico nelle traduzioni inglesi (1665 e 1730)
2022/2023 CORINO, CARLOTTA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile