Sfoglia
Next Generation Sequencing e Micobatteri: un approccio avanzato e innovativo nel campo della diagnosi micobatteriologica
2022/2023 INCARBONE, LILIANA
L’Italia nei resoconti di viaggio inglesi del XIX secolo: un’analisi linguistica assistita dai corpora
2022/2023 PATANELLA, ARIANNA
Lavoro e formazione femminili nella Novara napoleonica: il caso studio della scuola di ostetricia
2022/2023 AVITE, SIMONE
Il giudeospagnolo. Studio storico-linguistico, panorama letterario e analisi del romanzo “En torno de la torre blanca” di Enrique Saporta y Beja.
2022/2023 GODINO VIERO, MYRIAM
Voci di periferia: il francese contemporain des cités nel romanzo "Dix-huit ans, pas trop con" di Quentin Leseigneur (2023)
2022/2023 MANNI, SILVIA
Confronto tra test di sensibilità in vitro: performance analitiche e rapidità diagnostica
2022/2023 INCARBONE, LEANDRA
Analisi della predisposizione genetica e del microbiota intestinale mediante Next-Generation Sequencing e Shotgun Sequencing in pazienti con polipi del colon-retto
2022/2023 CAGLIANO, SARA
Analisi degli effetti di funghi micorrizici arbuscolari sullo sviluppo di piante di Opuntia ficus-indica propagate per talea
2022/2023 MARCHI, CAMILLA
I Discorsi Matematici di Galileo Galilei e l'elaborazione del testo scientifico nelle traduzioni inglesi (1665 e 1730)
2022/2023 CORINO, CARLOTTA
RICOMPOSIZIONE CORPOREA: APPROCCI E RISCONTRI IN UN GRUPPO MONITORATO PER 12 SETTIMANE
2022/2023 MIRETTO, ALICE
La vie et faictz de Marc Antoine le triumvir, et de s’amie Cleopatra, translatez de l’hystorian Plutarque (ms. Fr. 1398): edizione e commento.
2022/2023 NEGRI, ELEONORA
Patologie asbesto indotte in organi extrapolmonari: studio della presenza di fibre di amianto e di eventuali altri inquinanti ambientali nell'apparato gastrointestinale, attraverso l'utilizzo del microscopio ottico e del microscopio elettronico a scansione (SEM)
2022/2023 SIGISMONDI, VANESSA
VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DIAGNOSTICHE DI UN TEST POINT-OF-CARE (POCT) IN UN PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO: STUDIO CLINICO POCT-FLUCO
2022/2023 RANZAN, SARA
Somministrazione di Intestinimonas butyriciproducens GL3 a soggetti adulti obesi pre-diabetici: impatto sul microbiota intestinale nativo.
2022/2023 SCQUIZZATO, MARTA
Verifiche di conformità nella produzione di integratori alimentari a base di nutraceutici e validazione di un nuovo metodo di analisi.
2022/2023 GOLTARA, JACOPO
Utilizzo della Digital Pathology per l'analisi morfometrica quantitativa del carcinoma mammario Triple Negative Breast Cancer (TNBC) con il software QuPath.
2022/2023 SERRA, GIULIA
Ecological Risk Assessment sulla contaminazione di falda nell'area della città metropolitana di Milano
2022/2023 FERORELLI, FLAVIA
Studiare geografia in Ucraina e in Italia. Esperienze a confronto.
2022/2023 sobrino, PAOLA
Caratterizzazione della biodiversità nel suolo di risaia tramite l'analisi del DNA ambientale (eDNA)
2022/2023 MASTURZO, MARTINA
Studio non invasivo e micro-invasivo dello Stendardo presente nel Museo Diocesano di Tortona mediante tecniche spettroscopiche e cromatografiche
2022/2023 GAGGINO, PIETRO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Corso
- MANAGEMENT E FINANZA96
- MEDICINA E CHIRURGIA96
- SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETR...80
- MEDICAL BIOTECHNOLOGY78
- BIOLOGIA73
- GIURISPRUDENZA57
- CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE55
- FARMACIA52
- ECONOMIA, MANAGEMENT E ISTITUZIONI50
- LINGUE, CULTURE, TURISMO36
Struttura
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO193
- DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZI...176
- DIPARTIMENTO DI STUDI PER L'ECONO...159
- DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E ...121
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE E INNOVAZ...107
- DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI82
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE78
- DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO SOST...10
Anno
- 20241
- 2023659
- 2022266